giochi di forme, accostamenti cromatici, distribuzione degli spazi aperti. marsiglilab modella e crea nuove forme per questo ampio giardino che si sviluppa sulle pendici della collina che affaccia sulla città di bologna. per dare risalto alla villa viene studiato un progetto di bordure miste di vegetazione che si sviluppano dalla facciata d’ingresso, con carattere formale, lungo il suo perimetro e che conducono ad un’area living retrostante, su pedana in legno, circondata da un ...
progettazione di giardini storici, realizzazione di giardini storici
l'intervento paesaggistico in ambiti in cui la voce del luogo porta con se una dominante storica da conservare ed arricchire, parte dalla ricerca e si sviluppa nel progetto di conciliare contemporaneità e tradizione. leggere la storia in chiave moderna permette di sperimentare i segni di un nuovo dialogo tra le tracce del passato e l'interpretazione di un paesaggio contemporaneo in sintonia con esse.
giardino a bazzano
il progetto del giardino nasce dalla volontà di recuperare e rinnovare la dimora esistente, a carattere storico, disegnando l’ingresso con elementi vegetali topiati e un’ampia area a prato con la presenza di grandi alberi, mantenendo un gusto più formale. nasce un giardino che si articola su due livelli, dove la piscina e il suo ampio solarium, divengono come un grande terrazzo panoramico, dalla quale prende vita un gioco d’acqua, sviluppati con un gusto maggiormente ...
Villa Altura - Bologna
villa altura si sviluppa sull'area collinare più prossima alla città di bologna, una porzione di territorio dove si concentrano luoghi e risorse di valore storico, naturalistico e paesaggistico. il progetto cerca di rispettare i pieni e i vuoti già in essere con la creazione di una superficie rettangolare al cui interno si prevede l'inserimento di una vasca d'acqua con relativo gioco, attorno alla quale si sviluppa un parterre a prato con percorsi pedonali in ghiaia ...
Villa Piedimonte - Bologna
L'edificio denominato "Villa Piè di Monte" ed il parco di pertinenza si collocano all'interno della zona collinare di Bologna e, più precisamente, tra le vie Santa Barbara e Santa Margherita al Colle. Il progetto degli esterni consiste nel riporto di terreno in prossimità dell'edificio per diminuire il dislivello interno tra piano terra ed esterno e per nascondere la realizzazione di un parcheggio interrato. La modifica è stata pensata per ottenere ...
Palazzo Romagnoli - Cesena
l'area è situata nella corte interna di palazzo romagnoli a cesena ed è caratterizzata da una pavimentazione esterna in ciottoli e da un giardino formale centrale, perimetrato da siepi di tasso e rialzato rispetto alla quota della pavimentazione. all'ingresso del giardino formale un percorso di lastre in pietra naturale affogate nel prato conduce ad una fontana che costituisce l'elemento centrale del giardino. piante formali, sedute in legno e sculture piramidali in ferro ...