progettazione paesaggio, rigenerazione urbana
l'architettura del paesaggio è un’attenta disciplina che si misura con la complessità dell'ambiente che ci circonda ponendosi come obiettivo quello di coniugare valori di sostenibilità e ricerca estetica, senza dimenticare le esigenze dettate dalla società contemporanea. l’architetto del paesaggio deve avere la capacità di intervenire su paesaggi fortemente antropizzati, figli della forte urbanizzazione e densificazione degli ultimi decenni, e su paesaggi naturaliformi, per i quali l’uomo ha adottato da sempre misure di salvaguardia e tutela. In quest’ottica il progettista è chiamato a intervenire in progetti di paesaggio, includendo in essi concetti tra cui quelli di sostenibilità ambientale e gestionale, memoria storica e collettiva, riqualificazione e rigenerazione urbana, prevedendo i cambiamenti e tenendo in considerazione il futuro delle generazioni a venire.

Parchi
progettazione parchi, realizzazione parchi
la natura si dichiara, crea legami, collegamenti, relazioni. una nuova linfa che rigenera i tessuti urbani e migliora la qualità della vita: un paesaggio inedito che dipinge il futuro delle nostre ci
